Orizzonte temporale di analisi: 2024-2026
Ente scientifico responsabile: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PERUGIA
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali
Altri soggetti coinvolti: Xfarm (Fornitura di mezzi tecnici e servizi di agricoltura di precisione)
La linea di ricerca denominata “gestione sostenibile del noccioleto con l’ausilio dell’agricoltura di precisione”, la cui responsabilità scientifica è detenuta dall’Università degli studi di Perugia – Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, si inserisce nell’ambito del progetto integrato di ricerca applicata per affrontare le principali criticità del prodotto nocciolo. Attraverso lo sviluppo della presente linea di ricerca si intende migliorare la sostenibilità della coltivazione del noccioleto e adottare tecniche di produzione più rispettose dell’ambiente anche mediante l’impiego di tecniche di agricoltura di precisione. Le attività sperimentali saranno orientate verso metodologie di riduzione degli input produttivi negli ambiti della nutrizione, della difesa e della gestione idrica della coltura.
Obiettivi specifici della linea di intervento: